Maestro nel suo mestiere, lo Chef D. Alfredo viene da una esperienza trentennale maturata nelle cucine toscane.
Come scelta personale non ha mai voluto allontanarsi dalla sua terra, e per questo a volte ha rinunciato ad incarichi molto prestigiosi.
Abile conoscitore delle materie prime, è il responsabile ideale di tutta la brigata della cucina.
Il suo incarico principale oltre che a dirigere la cucina è quello di preparare i primi piatti.
Giovane, da poco diplomato all'Istituto Alberghiero l'aiuto chef Mattia V. è dotato di doti e ambizioni molto importanti. Bravo e attento conoscitore dei prodotti freschi e dei loro tempi di cottura è un elemento di spicco nel reparto dei secondi piatti e delle fritture.
Grande conoscitore della cucina toscana l'aiuto cuoco M. Marco ha imparato il mestiere nelle cucine. Si occupa esclusivamente del reparto antipasti, creando capolavori per originalità e presentazione.
"Un solo segreto: olio sempre nuovo e pesce sempre fresco"
(Calamari, Gamberi Rosa e Scampi)
(Calamari, Scampi, Gamberi Rosa e Misto di Verdure)
(con Cipolla Tropea)
(con Maionese agli Agrumi)
(con Salmone Affumicato, Burrata, Rucola e Ciliegini)
(Prosciutto Crudo e Stracchino oppure Burrata)
(Zucchin e Carciofi, Fonduta, Pomodoro e Funghi Porcini)
(con Crema di Melanzane e Panatura di Pistacchio)
(con Crema di Patate e Pesto di Rucola)